L' A-B-C del cavaliere
Home
Lezioni Libro Servizi contattami Chi è Brigitte Berner deutsch English
un libro di Brigitte Berner
Il libro come e-book e il libro cartaceo è acquistabile nel mio negozio qui.
Questo è un libro per l’adulto che vuole imparare ad andare a cavallo rispettandolo e divertendosi insieme a lui, per il cavaliere del tempo libero e per chi vuole imparare l’equitazione seriamente. Qui si vuole indicare una strada che porta verso l’equitazione come arte e non solo come sport.
Anche nell’equitazione si deve prima imparare la tecnica, ma come in ogni arte sono molto importanti l’individualità e la creatività per stabilire il massimo d’armonia fra cavallo e cavaliere. Visto che ogni uomo ed animale hanno una propria morfologia è impossibile realizzare una teoria rigida che valga per tutti.
L’equitazione che viene insegnato in questo libro è alla base di ogni stile (Monta Inglese, Western, Spagnola, Australiana, ecc.), avendo tutti i cavalli gli stessi movimenti, riflessi e comportamenti. Il lavoro nel maneggio, chiamato anche lavoro in piano e le passeggiate sono l’ABC per il cavaliere neofita. Solo dopo, chi vorrà, potrà perfezionarsi, scegliendo altre specialità come il salto ad ostacoli, il Reining, il Dressage ed altri che appartengono ad un livello superiore.
Ecco come clienti Amazon giudicano il libro:




Indice del libro:
Introduzione
Come usare questo libro
1.Parte: Tecnica Equestre
1.0. Prima di salire a cavallo
1.1. Come si sale e si scende correttamente
1.2. L’assetto statico
1.3. L’assetto in movimento
1.4. Conoscere ed abitare il proprio corpo
1.5. Gli aiuti
1.6. Le transizioni
1.7. La tecnica delle curve
1.8. Le quattro manovre chiave
1.9. Applicazioni di questi esercizi
1.10. Le passeggiate
1.11Le figure nel maneggio
1.12Le regole nel maneggio; le regole cavalcando insieme
1.13. Come organizzare il lavoro con il cavallo
2.Parte: Informazioni per una buona preparazione
2.1. La psicologia del cavallo, chi è il cavallo
2.2. La psicologia del cavaliere
2.3. Ginnastica preparatoria
2.4. Allenamento di sicurezza
2.5. Metodi per imparare meglio
2.6. La scuola d’equitazione giusta
2.7. I finimenti del cavallo
2.8. La sella
2.9. L’abbigliamento del cavaliere
2.10. Libri consigliati
2.11. Il glossario
Chi è Brigitte Berner
Se vuoi avere sempre le ultime notizie,
iscriviti QUI alla newsletter